Il nuovo iPhone 8 in arrivo entro quest’anno porterà con sé molteplici novità al design ma anche alle sue caratteristiche tecniche.
Tutto questo però potrebbe avere un impatto decisamente “violento” sul prezzo finale dell’ iPhone 8 con un aumento a causa delle nuove componenti di ultima generazione. Proprio su questo si concentrano le ultime indiscrezioni riguardanti il nuovo modulo del 3D Touch che in Apple hanno intenzione di posizionare al di sotto del pannello AMOLED e che potrebbe costare addirittura il 60% in più rispetto all’attuale.
Il nuovo iPhone 8 avrà un prezzo davvero molto alto soprattutto a seguito della decisione di utilizzare i pannelli OLED e, contestualmente, sviluppare una tecnologia che rivoluzionerà il TouchID. Semplificando al massimo, la Apple ha deciso per il suo iPhone 8 di sviluppare all’interno degli schermi OLED un 3D Touch innovativo, il cui costo, però, è molto alto: da un lato, è lo stesso processo di produzione ad impiegare più tempo e ad essere più costoso; dall’altro, l’adozione di un sensore touch film-based rappresenta, al momento, una scelta molto avanzata, ma che porta a costi di produzione decisamente elevati. Chissà fino a dove saranno capaci di arrivare a casa Apple, e chissà se prima o poi si tornerà a ragionare su un prezzo più consono al prodotto e non tanto dettato dal nome o dalla moda.
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno.