Emmanuel Macron, il più giovane Presidente non solo della Francia ma del Mondo, 39 anni appena, il coraggio di presentarsi come il super-europeista al grido di “En Marche” “En Marche” – Dimostrarsi soddisfatto è solo una maschera, il suo deve definirsi un ‘Voto-contro’ perché il 40% di suffragi in più, rispetto al primo turno, gli sono venuti non per adesione convinta dai repubblicani, dai socialisti e persino da qualche estremista di sinistra, ma per bloccare la Le Pen, anch’essa privilegiata di un 12% in più da chi non voleva vedere all’Eliseo Macron, “L’uomo delle banche”. Aggiungete che l’affluenza alle urne …
Leggi tutto »Lezione Francese: un risultato più che chiaro
Riusciremo a capire la lezione francese che ci viene dalla vicina Francia? I nostri cugini d’oltralpe, con il loro voto ci hanno detto che non è più tempo di sinistra, alla socialista o di destra estrema. Questa lezione ci viene dai due candidati che hanno vinto il ballottaggio. Si vince con la moderazione, quella che una volta si chiamava centrismo degasperiano che guardava a sinistra, non quella politica, ma alla socialità. La vittoria di Macron, con il suo neonato movimento “En Marche” è, certo, una prima tappa ed ora occorre attendere il secondo turno del 7 maggio per un giudizio definitivo, …
Leggi tutto »60 anni dell’unione europea: tra retorica e burocrazia
60 anni dell’unione europea – La firma di questo nuovo documento che dovrebbe vedere un rinnovamento della Comunità Europea si è svolto sotto l’oscuramento per la presenza del Papa a Milano che ha sovrastato la scena. D’altra parte vedendo con obiettività lo svolgimento delle manifestazioni, bisogna pur dire che non ha certo entusiasmato la celebrazione di sabato, a Roma, per i 60 anni dell’Unione Europea. Diciamo che vi sono ancora troppe divisioni tra e all’interno dei singoli Paesi; troppa burocrazia e sempre meno democrazia; eccessiva supremazia data ai mercati, ignorando drammatiche diseguaglianze, sono fatti evidenti. Come la mancanza di spirito comunitario …
Leggi tutto »Lotto Marzo: diritti per le donne solo per un giorno
Scioperi, cortei, manifestazioni: in Italia si fermano anche scuole e trasporti. Con lo slogan “Lotto Marzo” si caratterizza come una tra le feste della donna più politiche degli ultimi anni. Ma solo per un giorno? Lotto Marzo: proteste contro ogni forma di violenza di genere, a partire da quella nei confronti delle donne. E’ nata a Bologna ma si è velocemente diffusa oltre i confini nazionali, fino a coinvolgere 40 paesi in tutto il mondo, la giornata di sciopero generale organizzata dalla rete Non una di meno per celebrare l’8 marzo, Festa della donna. Dal Piemonte alla Sicilia, da New York …
Leggi tutto »