Con l’arrivo del Carnevale, in casa nostra c’era sempre un ottimo profumo di dolci: castagnole, graffe, zippole ma soprattutto le chiacchiere. Una ricetta talmente veloce, facile e a portata di tutti che mi è rimasta non solo dentro la mente ma soprattutto dentro al cuore. – Presentazione Dalla mia cameretta sentivo un profumo di zucchero a velo appena spoverizzato e subito dopo si poteva ascoltare un dolcissimo ”CRONZ CRONZ”, quest’ultimo era mamma che assaggiava prima di tutti per vedere se aveva fatto un buon lavoro. Mi sono sempre chiesta perchè si chiamassero proprio ”chiacchiere” ma poi, dopo aver assaggiato la …
Leggi tutto »Pastiera Napoletana – Pasqua in tavola
C’è chi aggiunge ingredienti, chi ne toglie, chi la cuoce di più e chi meno, la Pastiera Napoletana resta sempre un “fatto di famiglia”, ognuno ha la sua ricetta. Presentazione Durante le festività pasquali, la preparazione della pastiera è fatta di riti e tradizioni, nella città partenopea si inizia dal giovedì Santo fino ad arrivare alla Pasquetta, il giorno in cui si concludono le festività. La pastiera napoletana simboleggia la pace e l’allegria ed è per questo che Re Ferdinando, viene simpaticamente ricordato per aver pronunciato questa tipica frase dedicata alla moglie: Per far sorridere mia moglie ci voleva …
Leggi tutto »Casatiello Napoletano – la ricetta di Pasqua
Il Casatiello napoletano è un’arte, una goduria per il palato e sicuramente non può mai mancare sulle tavole delle famiglie, in particolare nei giorni di festa come può essere la Pasqua. – Presentazione Il casatiello napoletano è il pane o la torta salata per eccellenza, simboleggia la Santa Pasqua, Cristo risorto, l’abbondanza e la rinascita. Esteticamente si presenta come una ciambella dove all’esterno sono posizionate le uova attaccate con striscioline d’impasto. La sua forma simboleggia la corona di spine intrecciata di Gesù e le uova simboleggiano la rinascita. Siccome la tavola pasquale solitamente è abbondante, capita spesso che la …
Leggi tutto »Spaghetti alla Carbonara
Un classico tra i classici: Spaghetti alla Carbonara. Pochi ingredienti, veloci, saporiti ma soprattutto sostanziosi! Il segreto per la riuscita di un ottimo spaghetto alla Carbonara è quello di essere veloci per non rischiare di far diventare una crema ben amalgamata, una frittata. Un altro piccolo segreto è quello di far terminare la cottura della pasta nella padella dove andremo a cuocere il guanciale. Questo è un passaggio fondamentale perché l’acqua di cottura, ricca d’amido rilascerà una buona cremina. – Il guanciale Il guanciale o guanciale di maiale, ricorda la pancetta ma è molto diversa. Conosciuta in cucina …
Leggi tutto »