C’è chi aggiunge ingredienti, chi ne toglie, chi la cuoce di più e chi meno, la Pastiera Napoletana resta sempre un “fatto di famiglia”, ognuno ha la sua ricetta. Presentazione Durante le festività pasquali, la preparazione della pastiera è fatta di riti e tradizioni, nella città partenopea si inizia dal giovedì Santo fino ad arrivare alla Pasquetta, il giorno in cui si concludono le festività. La pastiera napoletana simboleggia la pace e l’allegria ed è per questo che Re Ferdinando, viene simpaticamente ricordato per aver pronunciato questa tipica frase dedicata alla moglie: Per far sorridere mia moglie ci voleva …
Leggi tutto »