Date a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnategli a farsela da se e ci perderà una vita intera. E quelli della BIRRA HARVEST lo sanno benissimo… Quando si parla di birra, che si parli di birra Harvest o no, va tenuto a mente che si parla della bibita più bevuta nella storia dell’uomo. Sarà per via del suo potere dissetante, tonificante e del suo gusto gradevole e variegato. Partiamo da una piccola curiosità: A differenza di quello che in tanti credono la birra non è stata inventata. Secondo un’antica leggenda, attorno al 10.000 A.C. nella Mezzaluna …
Leggi tutto »Tradizioni pasquali in giro per il mondo
Le tradizioni pasquali nel mondo sono tante e diverse ed ognuna viene celebrata a seconda delle usanze del proprio paese. Secondo le tradizioni pasquali, i bambini di molti paesi si divertono a cercare uova e coniglietti di cioccolato, altri invece si sfidano a far ”battere” le uova cercando di rimanere con il guscio intatto. Gli adulti si dilettano nelle più appetitose pietanze, insomma, la Pasqua è un momento di unione per la celebrazione di Gesù secondo tutte le religioni. Francia La tradizione vuole che le campane della chiesa non suonino dal venerdì fino a Pasqua, durante la settimana santa. Questo rappresenta …
Leggi tutto »Mostra di Picasso – a Napoli anche Van Gogh
Napoli si ”mostra”. Due grandi eventi alla reggia di Capodimonte per vivere Napoli con un pizzico di arte in più. Il 2017 per Napoli si può definire l’anno delle mostre. Un’iniziativa magnifica che vede grandi opere in questa città come la mostra di Picasso da Aprile in poi. Un’ iniziativa di alto valore simbolico e civico, tra arte, bellezza e legalità. La mostra di Picasso che si terrà a Napoli dal 9 aprile per quattro mesi dimostra che Napoli è una grande città d’arte, ricca di bellezze. Van Gogh e i quadri ritrovati: Come prima, Van Gogh e i suoi …
Leggi tutto »Amsicora Ichnusa Museum: da sogno a realtà
L’Amsicora Ichnusa Museum sarà il primo museo itinerante in Sardegna. Racconterà la storia di Amsicora Capra e della birra Ichnusa. Alessandro Zecchino, 37 anni di Monastir, sta allestendo un Bus-Museo, Amsicora Ichnusa Museum, dove caricherà circa 4 mila pezzi che raccontano la storia di Amsicora Capra (1870-1930). Con le sue attività, Birraria Ichnusa, tramvia del campidano e del poetto, transatlantica trasporti mare, vinalcool e società agricola, creò centinaia di migliaia di posti di lavoro, ma la sua storia è ancora oggi poco conosciuta. Parlaci di questa idea. Che cos’è l’AIM? “Le tre lettere stanno per Amsicora Ichnusa Museum, ma in inglese …
Leggi tutto »Alcoa, la protesta al Consiglio Regionale.
Nel 2012, in seguito alla devastante crisi economica, che ha colpito anche l'Italia, l'azienda non ritenne più competitivo l'impianto Sardo, interrompendo
Leggi tutto »CoolTour Gallura: Mission Cultura e territorio
In occasione della seconda giornata di #EstateDegustando III Edizione della rassegna enologica della Torre Spagnola di Longonsardo abbiamo conosciuto un gruppo di 4 ragazze impegnate nella promozione del
Leggi tutto »Arciere Nuragico di “grutti acqua”
Quale motivo spingeva il popolo nuragico a creare questi bronzetti? E' opinione degli studiosi che questi avessero carattere religioso: venivano realizzate per
Leggi tutto »Forum del Turismo alla grande miniera di Serbariu
Il Forum del turismo è stato articolato in tre sessioni: nella prima si è parlato di turismo culturale, sportivo e ambientale; la seconda ha trattato di ricettività, cibo e territorio, filiere corte; La terza e ultima sessione del forum del turismo ha riguardato invece
Leggi tutto »