Bentornati nella nostra rubrica “Ti racconto una ricetta”. Oggi Maria Rosaria De Luca ci porterà in Toscana per scoprire una segretissima ricetta che ancora oggi si tramanda di mano in mano: la Crostata Perginese. La crostata Perginese fa parte di quella categoria di ricette della cucina casareccia che hanno incontrato una nascita avvolta nel mistero, tale da far perdere e dimenticare come si realizzano ricette tipiche veramente buone. Non so perché in cucina, in particolare nelle cucine delle “vecchie cuoche” ci sia questa volontà di mantenere l’esclusività di una preparazione… Io credo che sia invece molto bello e costruttivo poter …
Leggi tutto »Crostata Perginese Toscana
La vera ricetta della Crostata Perginese Toscana, che inseguo da anni è stata finalmente svelata! Dicono sia segreta ed antichissima, infatti solo poche persone anziane la conoscono, e se la tramandano come fosse una pergamena magica. Un segreto ben custodito e tramandato, almeno sino a un po’ di tempo fa. Infatti non avevano fatto i conti con Maria Rosaria De Luca, che sino alla fine si è prodigata per arrivare a questo segreto e poterlo svelare: la ricetta della Crostata Perginese Toscana! Anche perché sarebbe un peccato che una bontà del genere andasse perduta. Sono sicura che le cuoche di …
Leggi tutto »Africani dolci toscani – a Pasqua uno tira l’altro
Quest’oggi Maria Rosaria ci consiglia una ricetta semplice, veloce e veramente deliziosa: africani dolci toscani! Africani dolci toscani siano allora ! Ciao a tutti, sono Maria Rosaria De Luca, blogger e amante della cucina in particolare di quella casereccia. Oggi vi voglio presentare una tipica ricetta Pasquale, da portare con estrema facilità nei vostri tavoli per fare felici gli ospiti del pranzo di Pasqua. E’ una antica ricetta ottima per il periodo Pasquale, vista l’abbondanza di uova, perché no.. magari anche avanzate dentro il vostro frigorifero. Questa semplicissima e buonissima ricetta deve il nome alla massaia, poverina, che distrattamente, li …
Leggi tutto »Sedano e seppie: Ricetta afrodisiaca di Michele Cogni
Quest’oggi, Michele ci propone un vero toccasana, una ricetta che permette di mantenerci leggeri, gustare un buon piatto senza rinunciare ai sapori della tavola e gustarci un ottimo secondo piatto mediterraneo. I protagonisti sono: sedano e seppie. Sedano e seppie … il sedano era già per i Greci antichi una pianta sacra, la cui effige veniva anche rappresentata sulle monete della città sicula di Selinunte, importante centro di produzione e commercio dell’ortaggio. Per le sue innumerevoli virtù digestive, stimolanti, fortificanti e antireumatiche la radice e il succo del sedano figuravano tra i rimedi dell’antica farmacopea. Le vere e proprie qualità …
Leggi tutto »