E' stato un pioniere del fotogiornalismo ed è diventato famoso negli anni soprattutto per le foto che scattava in strada. Nelle vie delle periferie e del centro, riusciva a cogliere gli aspetti più inaspettati, contraddittori e curiosi della
Leggi tutto »Henri Cartier-Bresson: un nome, una storia.
Il secondo periodo che va dal 1936 al 1946, è caratterizzato dall’impegno politico, dal lavoro per la stampa comunista con Robert Capa e dall’attività durante la Seconda guerra mondiale dove entra nella resistenza francese, continuando a svolgere costantemente la sua attività fotografica. Catturato dalle truppe naziste nel 1940, riesce a
Leggi tutto »