Per una Domenica in famiglia o per un’occasione speciale dove l’intento è quello di sorprendere gli ospiti, i ravioli all’arancia vi faranno fare sicuramente una bellissima figura!
Da quando sono arrivata in Sardegna, sono stata subito accolta da una famiglia meravigliosa, genuina, d’indole buona! Voi penserete, cosa c’entra con i ravioli? Ebbene, c’entra eccome, perchè nella famiglia del mio compagno si usa trascorrere le domeniche insieme cucinando tante pietanze deliziose tra cui i Ravioli all’Arancio! Appena mettiamo piede in casa, ci viene incontro dalla cucina questo profumo inebriante.
I Ravioli All’arancio riescono a soddisfare anche i palati più esigenti e bisognosi di accostamenti raffinati ma contemporaneamente caserecci.
Sapevate che … l’origine dei ravioli si confonde nella leggenda, ed è molto difficile stabilire la data precisa della loro invenzione. Si pensa che siano nati in Liguria. In seguito si sono diffusi in tutta Italia e poi in tutto il Mondo.
Anche questo articolo potrebbe interessarti: Ravioli Giapponesi Homemade – Gyoza
Ravioli all'Arancia
Strumenti necessari
- Sfogliatrice
Ingredienti
Per la Sfoglia
- 1 kg Farina 00
- 4 Uova
- q.b. Sale
Per il Ripieno
- 600 gr Formaggio sardo fresco (in alternativa utilizzate la Ricotta)
- 150 gr Grana grattugiato
- 1 buccia Arancia grattugiata
- 500 gr Spinaci
- 2 Uova
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Noce moscata
- q.b. Pepe
- q.b. Burro
- 100 gr Pecorino sardo
- q.b. Ragù di Carne
Istruzioni
Per il Ripieno
- Pulite gli spinaci, lavateli parecchie volte e poi buttateli a cuocere in poca acqua salata
- Scolateli, strizzateli, tritateli, e poi passateli ad asciugare in una padella a fuoco lento con una noce di burro. (Se avete a disposizione gli spinaci surgelati, seguite le istruzioni riportate sulla confezione).
- In una conca, sbriciolate il formaggio fresco con le mani, poi aggiungete gli spinaci e tutti gli altri ingredienti. Impastate con le mani fino a che tutto sia amalgamato perfettamente.
Per la Sfoglia
- Sulla spianatoia impastate la farina, con il pizzico di sale e le uova.
- Lavorate fino ad ottenere un impasto morbido. Se necessario, aggiungete qualche cucchiaiata d'acqua. Lasciate riposare al caldo.
- Tirate la sfoglia ben sottile e poi disponetevi in fila dei cucchiaini di ripieno alla distanza di circa 3 centimetri l'uno dall'alto.
- Girate la sfoglia su se stessa in modo da chiudere dentro il ripieno.
- Tagliate la sfoglia e pressate i bordi.
- Mettete a bollire un'abbondante pentola d'acqua salata e buttatevi a cuocere i ravioli all'arancia.
- Scolateli e disponeteli a strati in una terrina; condite ogni strato con del sugo di carne macinata ed una manciata di pecorino grattugiato.
- Serviteli ben caldi.
Note